Criptobiosi
Uno stato reversibile di un organismo il cui non mostra segni visibili della vita e quando la sua attività metabolica diventa difficilmente misurabile. È indotto da condizioni ambientali sfavorevoli come alta o bassa temperatura, ossigeno ridotto (anossiabiosi) o siccità (ahydrobiosi). Ad esempio, i tardigradi sono in grado di sospendere il loro metabolismo e cadere in criptobiosi per quasi 10 anni. Questo adattamento permette loro di sopravvivere a condizioni estreme di temperatura, pressione, disidratazione e persino radiazioni.


This project (EDU-ARCTIC) has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 710240. The content of the website is the sole responsibility of the Consortium and it does not represent the opinion of the European Commission, and the Commission is not responsible for any use that might be made of information contained.