Trasporto transfrontaliero dei POPs
Un ciclo di trasporto a lungo raggio e deposizione di inquinanti organici persistenti, che possono essere trasportati a migliaia di chilometri dalla loro fonte. Gli inquinanti tossici rilasciati a migliaia di chilometri a sud evaporano nel clima caldo. Poi cavalcano i venti fino a raggiungere l’aria fredda dell’Artico, dove si condensano e cadono a terra, depositati sotto forma di pioggia o neve tossica.


This project (EDU-ARCTIC) has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 710240. The content of the website is the sole responsibility of the Consortium and it does not represent the opinion of the European Commission, and the Commission is not responsible for any use that might be made of information contained.