Corrente a getto
Correnti a getto sono i correnti relativamente stretti, flussi di venti molto forti che spostano le grandi masse d’aria da ovest ad est, colpendo i sistemi atmosferici di tutto il mondo.
Correnti a getto si circolano 9-16 km sopra la superficie della Terra, appena sotto la tropopausa. Si formano ai confini delle masse d’aria adiacenti con notevoli differenze di temperatura, come la regione polare e l’aria più calda a Sud.
Il cambiamento climatico influenza il corrente a getto, causando anomalie nella sua traiettoria. Quando il flusso del getto segue un percorso irregolare, “ondulato”, ci sono più fronti freddi che si innalzano a Sud dall’Artico a metà latitudini, portando le temperature basse che persistono per settimane (per esempio, inverni freddi e nevosi).


This project (EDU-ARCTIC) has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 710240. The content of the website is the sole responsibility of the Consortium and it does not represent the opinion of the European Commission, and the Commission is not responsible for any use that might be made of information contained.