Fossili viventi
I fossili viventi sono organismi che hanno mantenuto più o meno la stessa forma per un lungo periodo di tempo, anche milioni di anni.
Queste specie si sono stabilite su nicchie ambientali in cui la loro strutturazione e comportamento non hanno richiesto cambiamenti importanti, il quale non nega regole di evoluzione, al contrario, conferma solo che gli adattamenti morfologici non sono selezionati in un ambiente stabile. Di solito hanno pochi parenti sopravvissuti e mantengono ancora una stretta somiglianza con i loro più vecchi parenti estinti
Spesso sono sopravvissuti a molte estinzioni di massa, e aiutano a capire di come era la vita sulla Terra molto tempo fa. I cianobatteri, i coccodrilli o il gingko biloba sono tra i fossili viventi ben noti.



This project (EDU-ARCTIC) has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 710240. The content of the website is the sole responsibility of the Consortium and it does not represent the opinion of the European Commission, and the Commission is not responsible for any use that might be made of information contained.