Parelio (cani solari)
I cani solari (noti anche come parelio) sono luminose aree colorate accanto al Sole.
Di solito appaiono intorno a 22 gradi verso sinistra e destra dal Sole e alla stessa altitudine sopra l’orizzonte come il Sole.
Quello che vediamo è un riflesso della luce solare dai cristalli di ghiaccio nelle nuvole.
I cani solari sono più comuni quando il freddo porta i cristalli di ghiaccio nell’atmosfera, tuttavia, possono apparire ovunque nel mondo ogni volta che ci sono i cirri.


This project (EDU-ARCTIC) has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 710240. The content of the website is the sole responsibility of the Consortium and it does not represent the opinion of the European Commission, and the Commission is not responsible for any use that might be made of information contained.