Specie alloctona
Specie non indigena che spesso supera le specie native per risorse o habitat, alterando la struttura della comunità e potenzialmente portando all’estinzione. Tali specie possono arrivare in nuove aree attraverso la migrazione naturale, ma sono spesso introdotte dalle attività umane e sono un importante motore della perdita di biodiversità. Possono influenzare la composizione chimica dell’acqua, la disponibilità di risorse e persino alterare la rete alimentare.
Caratteristiche delle specie alloctone:
- Capacità di adattarsi a diverse e numerose condizioni (ampia gamma di tolleranza ecologica)
- Rapidi tassi di crescita della popolazione
- Caratteristiche che li rendono facilmente disperdibili in nuove località



This project (EDU-ARCTIC) has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 710240. The content of the website is the sole responsibility of the Consortium and it does not represent the opinion of the European Commission, and the Commission is not responsible for any use that might be made of information contained.