Fiori di ghiaccio
Fiori di ghiaccio sono cristalli di ghiaccio crescono quando si forma un nuovo sottile strato di ghiaccio, su una superficie tranquilla dell’oceano, quando l’aria molto secca è molto più fredda dell’acqua. L’umidità dell’acqua di mare diventa disponibile ad un’atmosfera fredda e i venti superficiali sono bassi, permettendo la sovra-saturazione.
I fiori di ghiaccio crescono da imperfezioni nel ghiaccio superficiale, si creano in presenza di temperature estreme di gran lunga sotto lo zero, vicine ai -22°C, formando le straordinarie strutture appuntite. Essi crescono rapidamente a centimetri di altezza. Dopo un certo periodo di tempo sui cristalli di ghiaccio si depositano degli aerosol salati, perciò il contenuto di sale nei fiori di ghiaccio è circa tre volte superiore che nell’acqua di mare. Queste opere d’arte della natura ospitano una grande varietà di microrganismi, dalle misteriose capacità di adattamento a climi tanto rigidi. La forte concentrazione di batteri trasforma ogni singolo fiore in un piccolo ed effimero ecosistema temporaneo, del tutto simile a quello di una barriera corallina.


This project (EDU-ARCTIC) has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 710240. The content of the website is the sole responsibility of the Consortium and it does not represent the opinion of the European Commission, and the Commission is not responsible for any use that might be made of information contained.